/>
Info
![]() |
info@buy-wine.it |
Seller
![]() |
Francesco Pannocchia |
![]() |
seller@buy-wine.it |
![]() |
055.2671.633 |
Buyer
![]() |
Luca Piscitello |
![]() |
Chiara Davide |
![]() |
buyer@buy-wine.it |
![]() |
055.2671.402 |
Anteprime di Toscana
PrimAnteprima
![]() |
Federica Burresi |
![]() |
press@buy-wine.it |
![]() |
055 2671.501 |
Ufficio Stampa
![]() |
Mariangela Della Monica |
![]() |
ufficiostampa@buy-wine.it |
![]() |
055 2719.012 |
Sponsor
![]() |
Daria Cuozzo |
![]() |
sponsor@buy-wine.it |
![]() |
055.2671.611 |
Amministrazione
![]() |
Serena Mugnaini |
![]() |
Chiara De Vincentiis |
![]() |
amministrazione@buy-wine.it |
![]() |
055 2671.614 |
![]() |
055 2671.649 |
22/01/2014
Parte da Firenze, con Buy Wine, il percorso che punta a favorire l’incontro tra il trade internazionale e i produttori della Regione È una delle regioni storiche della viticoltura italiana, ma non per questo rinuncia a mettersi in mostra.
È la Toscana che ha organizzato per il mese di febbraio una serie di appuntamenti volti a far conoscere i propri vini. Si parte da Firenze, in particolare dalla Fortezza da Basso, dove a partire dal 16 febbraio sarà di scena la quarta edizione di Buy Wine, il workshop internazionale organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale.
BuyWine 2019 è un evento della
Regione Toscana
organizzato con
PromoFirenze Azienda Speciale della
CCIAA di Firenze
![]() |